Primaria di Verderio
Scuola Primaria “C.COLLODI”
Viale Rimembranze, 2 – 23878 VERDERIO (LC) tel 039510522
L’EDIFICIO
La Scuola Primaria “C. Collodi” di Verderio si trova all’interno di un’area che ospita da un lato il Palazzo Municipale e la Banca Popolare di Milano, e dall’altro un parco-giochi.
L’edificio scolastico è il proseguo della vecchia struttura che ha ospitato e che continua ad ospitare le attività scolastiche, e che, a partire dall’anno scolastico 2002/03, è sede unica dei plessi unificati di Verderio Superiore e Inferiore.
L’edificio si sviluppa su tre piani.
Al piano terra si trovano il locale mensa, l’aula insegnanti con annessa la biblioteca scolastica e magistrale e adiacente la bidelleria, il laboratorio di pittura con i servizi, uno sgabuzzino e gli spogliatoi, utilizzati come magazzino scolastico.
Al primo piano, su un lungo corridoio, si affacciano otto aule, i servizi, la palestra e uno sgabuzzino.
Al secondo piano sono ubicate altre 7 aule, il laboratorio multimediale, uno sgabuzzino, i servizi.
La scuola è dotata di due ascensori che possono agevolare lo spostamento di alunni diversamente abili. Durante la stagione fredda e i giorni piovosi gli atri vengono utilizzati dagli alunni per l’intervallo o la pausa mensa. Esternamente l’edificio è circondato per due lati dal giardino e un ampio spazio davanti all’ingresso.
POPOLAZIONE SCOLASTICA – ORARIO E STRUTTURAZIONE DELLA GIORNATA
N. alunni 290 |
N. alunni diversamente abili 8 |
N. alunni con cittadinanza non italiana 32 |
N. classi 14 |
||
N. docenti 26 |
N. docenti di sostegno 4 |
N. docenti specialisti di religione 2 |
N. educatori 3 |
Il plesso scolastico di Verderio presenta un’organizzazione oraria articolata su cinque giorni settimanali:
30 ore settimanali di lezione e 10 ore di mensa.
-
Entrata dalle ore 8,25 alle ore 8,30
-
Uscita alle ore 16,30
-
Intervallo dalle ore 10,25 alle ore 10,40
-
Pausa – pranzo dalle ore 12,30 alle ore 14,30
La mensa è organizzata su due turni: dalle ore 12,30 alle ore 13,15 e dalle ore 13,15 alle ore 14,00; mentre un gruppo di classi pranza, l’altro è in ricreazione.
I PROGETTI DI PLESSO
PROGETTO RECUPERO/POTENZIAMENTO
Gli insegnanti di alcune classi del plesso svolgeranno ore aggiuntive di insegnamento per consentire agli alunni svantaggiati o in difficoltà la possibilità di un recupero personalizzato.
ANDIAMO IN BIBLIOTECA
Tutte le classi vengono accompagnate, ogni due mesi circa, alla Biblioteca intercomunale, per il prestito e il cambio dei libri e per un momento di animazione, organizzato dalla bibliotecaria. Lo scopo primario del progetto è quello di accostare sempre di più i bambini al gusto e al piacere della lettura.
MINIOLIMPIADI
In collaborazione con l’Amministrazione comunale alla fine dell’anno (maggio) vengono organizzate le “Mini-Olimpiadi”: gare di atletica, individuali e a squadre.
PER UN SORRISO IN PIU’
Scambio d’auguri con le famiglie, iniziative di solidarietà, momento gioioso insieme con le famiglie.
PROGETTO ARMONIA DI COLORI
Il progetto prevede un laboratorio teatrale per tutte le classi condotto da un esperto che avvicinerà gli alunni al linguaggio corporeo ed espressivo. Il progetto si conclude con uno spettacolo.
GIOCO DELLE BOCCE
Per tutte le classi un minicorso propedeutico al gioco delle bocce.
FLAG FOOTBALL
Per due classi quinte e le tre classi quarte un minicorso propedeutico al flag-football.
EDUCAZIONE AFFETTIVO-EMOTIVO-RELAZIONALE E SESSUALE rivolto alle classi quinte.
Riflessione di gruppo attraverso attività concrete sull’identità di genere, sui cambiamenti dell’età preadolescenziale, sul rispetto del corpo di ognuno, con l’intervento di un esperto.
FINE ANNO INSIEME
È il momento di sintesi e di chiusura dell’anno scolastico, caratterizzato da:
-
spettacolo teatrale previsto dal progetto Armonia di colori
-
pic-nic insieme.
INIZIATIVE, INTERVENTI, PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON IL TERRITORIO
Interventi di carattere scientifico-ambientale in collaborazione con il Parco Rio Vallone; Consiglio comunale dei ragazzi (in collaborazione le Amministrazioni ), Giornata della Memoria…