Il fiume Indo è lungo 3200 km.
Nasce dalla catena montuosa dell’ Himalaya e sfocia nello Oceano Indiano .
Attraversa la pianura dell’Asia Meridionale.
sull’Indo si sviluppano delle città:
-Mohenjo-Daro
-Harappa.
Per l’agricoltura usavano l’aratro, il riso era il cereale più coltivato e le altre coltivazioni erano:
-cereali
-legumi
-cotone
-frutta.
Praticavano la pastorizia,la pesca e la navigazione con barche a fondo piatto su fiumi e con barche più grandi salivano le coste dei mari.
Venivano lavorati recipienti in:
-ceramica
-rame
-bronzo
-argento.
Sculture in pietra e in terracotta e gioielli in:
-pietre preziose
-avorio
-bronzo
-rame.
I mercanti percorrevano lunghe distanze, per terra ( forse su carri trasportati da buoi ) per mare e lungo i fiumi per scambiare le merci.
Mohenjo -Daro
Mohenjo – Daro era una città pianificata sorta nel 2000a.c circa
La città era divisa in città alta e città bassa.
Nella città alta c’erano gli edifici e nella città bassa si trovavano le abitazioni.
Le abitazioni erano formate da più stanze.
Attorno alla città c’era un fossato pieno d’acqua.
La città bassa era attraversata da nord a sud da una via principale larga 10 metri.
Tutti gli edifici erano costruiti con i mattoni.
La città era costruita su una piattaforma di argilla circondata da mura.
Raga questo l’ho fatto io insieme Mattia Villa e Samuele che mi hanno aiutato a realizzare questo articolo .
Sono soddisfatto del mio lavoro!