La montagna: videolezione della classe terza A

 

I VIDEO

Guardiamo dei video per comprendere l’argomento di oggi.

Le montagne sono un naturale innalzamento del terreno, possono avere un aspetto arrotondato oppure ripido e raggiungere altezze diverse. Questi rilievi, che superano i 600 metri di altezza sul livello del mare, sono formati da diverse parti che hanno nomi specifici.

MONTAGNA rilievo che supera i 600 metri
VETTA O CIMA  Risultati immagini per vetta o cima il punto più alto della montagna
CATENA MONTUOSA  Risultati immagini per catena montuosa Serie di montagne allineate
GHIACCIAIO  Immagine correlata vasta distesa di neve e ghiaccio perenne
VERSANTE  Risultati immagini per versante zona compresa tra la cima e il piede della montagna
VALICO O PASSO punto che permette di attraversare la catena montuosa
VALLE  Risultati immagini per valle zona pianeggiante racchiusa tra due catene montuose
PIEDE O FALDA  Risultati immagini per piede montagna parte più bassa della montagna

 

Guardiamo la storia di Arturo per conoscere la montagna, la flora e la fauna.

 

LE MAPPE

APPROFONDIMENTI

Qui inseriamo link ad approfondimenti che abbiamo trovato in rete.

METTIAMOCI ALLA PROVA

Semplici giochi per controllare se abbiamo imparato tutto

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*