Un viaggio per conoscere l’altro attraverso il cibo
di Paolo è la pasta al pesto.
Per preparare la pasta al pesto serve: una pentola con l’acqua, il pesto, gli spaghetti e il sale,
Per cucinare gli spaghetti, Paolo prende una pentola, la riempie d’acqua e la mette sul fuoco. Quando l’acqua bolle aggiunge il sale.
Pesa gli spaghetti,
li mette nella pentola aspettando la giusta cottura.
Poi scola la pasta, la mette nel piatto e aggiunge due cucchiai di pesto.
Il piatto è pronto e lo mangia con la mamma.
Paolo non ha preferenza di quando mangiare la pasta, la apprezza sia a mezzogiorno che alla sera.
La pasta ha un profumo delizioso come quello di un fiore.
A Paolo piace la pasta al pesto perché sa di basilico e di pinoli.