In questo articolo potete trovare dei testi rivisitati con linguaggi diverse per renderli più masticabili e comprensibili.
Continua a leggereArchivio della categoria: italiano
Ciao. I bambini dei gruppi delle classi quarte inseriscono nel padlet le riflessioni nate durante il primo giorno di scuola dell’anno scolastico 2017-2018. Buon Anno scolastico! … Continua a leggere
Un giovane pescatore era così povero che nessuna ragazza lo voleva sposare. Lui stesso si preparava da mangiare, lavava la sua biancheria, spazzava l’unica stanza in cui teneva appesa a una parete l’immagine di una bellissima fanciulla. Una sera trovò … Continua a leggere
Ciao Dopo aver letto e analizzato il brano a pag. 129 del libro di lettura “immagina un libro”, abbiamo creato un semplice questionario a cui potete rispondere. Christian, Giulia, sabrina e Samuele … Continua a leggere
C’era una volta un giovane generoso. Non era ricco: possedeva solo un cavallo. Un giorno decise di andare per il mondo a cercare fortuna. Montò (salì) a cavallo e partì. Arrivò in un paese sconosciuto, dove tutti avevano la faccia … Continua a leggere
Le azioni si possono svolgere al passato, al presente o al futuro. Ieri mangiavo le caramelle (azione al passato) Oggi corro veloce (azione al presente) Domani andrò a passeggio (azione al futuro) Tempo presente, passato o futuro? Se le azioni … Continua a leggere
Mercoledì nel pomeriggio abbiamo visto un film fantastico intitolato “La fabbrica di cioccolato”. I personaggi principali sono: Charlie = bambino molto povero che viveva con la sua famiglia formata dai genitori e dai quattro nonni; Willy Wonka = proprietario della … Continua a leggere
Clicca per giocare con la frase minima. (da bancadelleemozioni.it) Clicca per giocare con l’analisi logica (da bancadelleemozioni.it) Clicca per giocare con il soggetto. (da bancadelleemozioni.it) Clicca per giocare con il predicato verbale (da bancadelleemozioni.it) Clicca per giocare con il … Continua a leggere