↓

imparo

una risorsa per imparare insieme

imparo
Home Menu ↓
Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • classe prima
    • italiano
    • storia
    • geografia
    • scienze
  • classe seconda
    • Matematica
    • Italiano
    • storia
    • geografia
    • scienze
  • classe terza
    • geografia
    • italiano
    • matematica
    • musica
    • scienze
    • storia
    • inglese
  • classe quarta
    • italiano
    • matematica
    • storia
    • geografia
    • scienze
  • classe quinta
    • Italiano
    • geografia
    • scienze
    • storia
    • Matematica
  • Didattica della Sicurezza
  • Intercultura
  • Blogs
Home→Categorie classe quarta→geografia 1 2 >>

Archivio della categoria: geografia

Geografia classe quarta

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Le pianure

Pubblicato il 28 Febbraio 2018 da Salvatore Canino
Risposta

La pianura è un territorio privo di rilievi, non supera i 200 metri sul livello del mare. TIPI DI PIANURA Ci sono tre tipi di pianura: alluvionali,vulcaniche o di sollevamento. Le pianure alluvionali sono state create da detriti (roccia, sassi, … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

Verifica di Geografia, 28 febbraio 2018

Pubblicato il 27 Febbraio 2018 da giampiero
Risposta

Caricamento in corso… … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

Le colline

Pubblicato il 23 Febbraio 2018 da Salvatore Canino
Risposta

VIDEO Le colline hanno un’altezza tra i 200 e i 600 metri e presentano cime arrotondate. Conosco quattro tipi di colline: vulcaniche moreniche struttrurali tettoniche   … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

Il vulcano

Pubblicato il 23 Febbraio 2018 da Salvatore Canino
Risposta

I vulcani I vulcani sono spaccature crosta terrestre dalle quali fuoriesce il magma.  IL vulcano ha un cratere da qui esce la lava, un cono vulcanico (o edificio vulcanico) che è creato da strati di lava e un camino da … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

Le Alpi e gli Appenini

Pubblicato il 2 Febbraio 2018 da giampiero
Risposta

Come sono fatte le montagne delle Alpi e gli Appennini? VIDEO Iniziamo con un video  delle Alpi Continuiamo con un altro video… Le Alpi si trovano a nord dell’Italia. Le Alpi sono le montagne più alte d’Europa. La catena Alpina … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

L’ Italia e il suo territorio

Pubblicato il 26 Gennaio 2018 da giampiero

In questo percorso conoscerai il clima in italia e la morofologia del territorio

Continua a leggere→
Pubblicato in classe quarta,geografia

Il clima in Italia

Pubblicato il 19 Gennaio 2018 da giampiero
Risposta

Studia con noi il clima in Italia VIDEO Guardiamo insieme questo video… STUDIAMO L’Italia si trova all’interno della zona climatica temperata. L’Italia, a causa della presenza di due catene montuose (Alpi e Appennini), dei tre mari e della sua forma … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

Attivamente cittadini

Pubblicato il 30 Giugno 2016 da Cristina Morotti
Risposta

Un percorso annuale per gli alunni di quarta e quinta per capire e comprendere come funziona lo Stato Italiano e gli enti locali. Per introdurre e spiegare i vari argomenti sono stati impiegati delle presentazioni in power point. Il primo … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,classe quinta,geografia,geografia | Lascia un commento

La pianura

Pubblicato il 1 Giugno 2016 da giampiero
Risposta

Abbiamo costruito questo padlet per approfondire la lezione sulla pianura. Vuole essere uno strumento per studiare insieme. Vai al nostro padlet Arianna, Christian e Gabriele Verifichiamo il nostro studio   Caricamento in corso… … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

Le colline

Pubblicato il 25 Maggio 2016 da giampiero
Risposta

Le colline: che cosa sono, come si formano e come si trasformano. Anche la colline, come la montagna, è un rilievo, ma la sua altezza non supera i 600 m s.lm.(sul livello del mare). Una collina, dunque, è più bassa di … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,geografia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
↑