↓

imparo

una risorsa per imparare insieme

imparo
Home Menu ↓
Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • classe prima
    • italiano
    • storia
    • geografia
    • scienze
  • classe seconda
    • Matematica
    • Italiano
    • storia
    • geografia
    • scienze
  • classe terza
    • geografia
    • italiano
    • matematica
    • musica
    • scienze
    • storia
    • inglese
  • classe quarta
    • italiano
    • matematica
    • storia
    • geografia
    • scienze
  • classe quinta
    • Italiano
    • geografia
    • scienze
    • storia
    • Matematica
  • Didattica della Sicurezza
  • Intercultura
  • Blogs
Home→Categorie classe quarta→storia 1 2 3 >>

Archivio della categoria: storia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Cinesi e Indi

Pubblicato il 20 Marzo 2018 da Salvatore Canino
Risposta

Ecco dove si trovano la Cina (colore verde) l’India (colore arancione)   I Cinesi La civiltà cinese sorge sulle rive del fiume Azzurro e fiume Giallo La popolazione coltivava orzo, miglio e riso grazie all’uso dell’aratro. Allevavano mucche, pecore e … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia | Lascia un commento

GLI EGIZI DI FILIPPO R CR7.,SALVATORE CR7

Pubblicato il 7 Marzo 2018 da Salvatore Canino
Risposta

Gli egizi.

Continua a leggere→
Pubblicato in classe quarta,storia | Lascia un commento

La società egizia

Pubblicato il 27 Febbraio 2018 da Salvatore Canino
Risposta

La società egizia è divisa in classi sociali.   faraone aveva poteri assoluti funzionari sacerdoti erano uomini di fiducia erano esperti di astronomia e di matematica   scribi guerrieri sapevano scrivere  combattevano per il faraone commercianti, artigiani e contadini erano la … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,Senza categoria,storia | Lascia un commento

Gli egizi

Pubblicato il 30 Gennaio 2018 da giampiero
Risposta

Guardiamo questi due video   Gli Egizi: la storia Alcune popolazioni  si fermano lungo il fiume Nilo e costruirono dei villaggi. Nel 3500 Ac si formarono due regni: il basso Egitto e l’alto Egitto Il Faraone MENES unifica i due … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia | Lascia un commento

I Fenici

Pubblicato il 7 Giugno 2016 da giampiero
Risposta

La scuola è quasi finita, ma i nostri eroi sono riusciti a recuperare le ultime forze per creare, insieme, un padlet per studuare i Fenici. Guardate quello che hanno prodotto. ciao … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia | Lascia un commento

La civiltà della valle dell’Indo

Pubblicato il 26 Maggio 2016 da giampiero

I popoli della valle dell’Indo avevano fitti commerci con altre popolazioni. Le attività principali erano l’agricoltura: coltivavano. frumento, riso e cotone E l’allevamento: avevano bovini, caprini, maiali e asini. Addomesticavano gli elefanti. Le città erano di forma quadrata e divisa … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia

La civiltà cinese

Pubblicato il 10 Maggio 2016 da sabrina galizioli
Risposta

IL FIUME GIALLO Il fiume giallo è un lungo fiume dell’Asia orientale, che nasce dalla catena montuosa dell’Himalaya e sfocia nel mar giallo. Il fiume giallo ha questo nome perché le sue acque sono gialle. Durante il suo percorso, infatti, … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia | Lascia un commento

La Civiltà Indiana

Pubblicato il 10 Maggio 2016 da samuele bonavena
1

Il fiume Indo è lungo 3200 km. Nasce dalla catena montuosa dell’ Himalaya e sfocia nello Oceano Indiano . Attraversa la pianura dell’Asia Meridionale. sull’Indo si sviluppano delle città: -Mohenjo-Daro -Harappa. Per l’agricoltura usavano l’aratro, il riso era il cereale … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia | 1 Commento

Le piramidi

Pubblicato il 19 Aprile 2016 da giulia calò
Risposta

Le piramidi erano le tombe dei faraoni   … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia | Lascia un commento

L’ imbalsamazione

Pubblicato il 19 Aprile 2016 da samuele bonavena
Risposta

Gli egizi credevano che la forza vitale delle persone continuasse a vivere dopo la morte a patto di riuscire a conservare e a mantenere integri anche anche i loro corpi. Per questo motivo lo imbalsamavano il corpo dei defunti,lo bendavano … Continua a leggere→

Pubblicato in classe quarta,storia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
↑