I dinosauri scomparvero improvvisamente, sopravvissero solo dinosauri con le piume, gli uccelli. Circa 150 milioni di anni fa fecero la loro comparsa i primi mammiferi I primati erano di piccole dimensioni e molto simili a scoiattoli e topi. Disponendo … Continua a leggere
Archivio della categoria: classe terza
Circa 4 milioni di anni fa in una parte dell’Africa vivevano gli australopitechi, i primi ominidi che avevano iniziato a muoversi in posizione eretta, cioè solo sulle gambe. Gli australopitechi avevano anche queste caratteristiche. • Erano bassi di statura, misuravano … Continua a leggere
l’uomo impara a disegnare mappe Approfondimenti Chi è l’uomo sapiens sapiens Video … Continua a leggere
L’acqua evapora dal mare, dalla terra con il calore del sole. Le piante perdono acqua attraverso la traspirazione. Il vapore si condensa e forma le nuvole che vengono trasportate dal vento. le goccioline delle nubi precipitano sotto forma di pioggia, … Continua a leggere
Il mare è una vasta superficie di acqua salata. La pianura è una distesa di terreno. La montagna ha cime alte e appuntite sulle quali c’è la neve. La collina è più bassa e arrotondata. La città può essere grande … Continua a leggere
Molti millenni prima che ci fosse l’uomo, sulla Terra vivevano i dinosauri. La parola dinosauro significa lucertola terribile. I dinosauri erano rettili. I dinosauri erano di tanti tipi: c’erano gli erbivori e i carnivori, quelli che vivevano sulla terra, quelli … Continua a leggere
Le attività lavorative sono suddivise in tre settori: il settore primario, il settore secondario ed il settore terziario. Il settore primario utilizza le materie prime (risorse naturali) ricavate dalla natura. Comprende: Sfruttamento dei boschi/legname Il settore secondario si occupa … Continua a leggere
Ere geologiche (5 periodi) Le ere sono periodi di tempo lunghissimi. ERA ARCHEOZOICA (ARCAICA): crosta terrestre si solidifica durante quest’era nell’acqua si svilupparono le prime forme di vita: batteri e alghe ERA PALEOZOICA primaria: Durante quest’era si svilupparono i crostacei, le … Continua a leggere
All’inizio la terra era una palla di fuoco una enorme palla di fuoco. Lentamente la parte esterna della Terra si raffreddò. I getti di vapore che fuoriuscivano dai vulcani formarono le nuvole Incessanti piogge formarono gli oceani. Le mappe … Continua a leggere
I fossili sono resti pietrificati di piante e di animali. ecco alcuni esempi i paleontologi studiano i fossili e cosi fanno rivivere il passato Le mappe Per approfondire Da wikibooks puoi approfondire lo studio leggendo l’articolo Wikijunior Dinosauri/Fossili … Continua a leggere