L’uomo costruiva le case vicino al fiume. L’acqua serviva per bere, cucinare, irrigare i campi e abbeverare gli animali Nell’acqua l’uomo poteva pescare, poteva spostarsi con le barche. Le case costruite sull’acqua per proteggersi dagli animali si chiamano palafitte quelle … Continua a leggere
Archivio della categoria: classe terza
Cuocendo l’argilla per fare i vasi, l’uomo ha visto che da alcune pietre usciva un impasto morbido. L’uomo ha scoperto il metallo. Con il rame l’uomo costruisce armi e nuovi attrezzi agricoli, più robusti. Finisce l’era della pietra e inizia … Continua a leggere
L’uomo del neolitico ha inventato nuovi strumenti per superare le difficoltà e per soddisfare i propri bisogni. Le donne macinavano i chicchi dei cereali. Con la farina ottenuta mescolata con acqua, preparavano focacce e pane (che ancora oggi mangiamo). Con … Continua a leggere
La fotosintesi clorofilliana rende possibile la vita delle piante e aiuta tantissimo anche la vita dell’uomo e degli altri esseri viventi. La “fotosintesi clorofilliana” è la produzione di sostanze nutrienti per la pianta in presenza di luce e clorofilla (cioè … Continua a leggere
La preistoria è la storia dei primi uomini L’uomo primitivo era peloso, basso, con braccia lunghe e gambe corte. la casa dell’uomo primitivo fu all’inizio la caverna. Poi costruì la capanna fatta di rami e foglie Prima l’uomo primitivo era … Continua a leggere
australopiteco homo habilis homo erectus homo sapiens homo sapiens sapiens significato del nome uomo del sud uomo abile uomo che sta dritto uomo intelligente uomo molto molto intelligente caratteristiche fisiche piccolo cervello piccolo pollice opponibile camminava in posizione non eretta … Continua a leggere
La montagna è un naturale innalzamento del terreno che supera i 600 metri di altezza. Nella montagna vediamo. la cima: la parte più alta di una montagna; il ghiacciaio: spesso strato di ghiaccio che non si scioglie mai; il versante: … Continua a leggere
L’Homo Sapiens vive in Asia e in Europa; il suo aspetto è sempre più simile all’uomo di oggi. Vive in gruppi di più famiglie nelle caverne e nelle capanne per cercare riparo dal freddo. E’ un abile cacciatore di gruppo e … Continua a leggere
L’HOMO ERECTUS viveva in Africa Aveva il cervello sviluppato e ha imparato a fare le capanne, ad accendere il fuoco e altre cose. Somigliava sempre meno alla scimmia e camminava in posizione eretta (in piedi). Per questo si chiamava “erectus” … Continua a leggere
Il significato della parola PREISTORIA è contenuto nella parola stessa, infatti pre vuol dire: prima; e istoria, vuol dire: storia. Quindi, preistoria è il periodo di tempo che viene prima della storia o meglio dire prima dell’invenzione della scrittura. Infatti, … Continua a leggere